Basilisco: animale mitologico

Basilisco: animale mitologico
Jerry Owen

La creatura mitologica con il nome di basilisco, spesso identificata con la testa di un uccello e il corpo di un serpente, simboleggia lussuria , malattia e tradimento .

Si tratta di un icona della paura con la capacità di uccidere a distanza con il tuo look e il suo alito velenoso .

Il simbolismo del Basilisco nella Bibbia e nel Medioevo

Nel Medioevo divenne un simbolo del male e della distruzione Si dice che sia nato dall'uovo di un vecchio gallo, covato da un serpente o da una rana.

Nella cristianità medievale e nell'arte cristiana è considerato l'anticristo simbolo del male e manifestazione del diavolo È stata identificata con l'essere mitologico Cocatrice in alcune citazioni occasionali nel libro biblico di Isaia.

Voi Filistei, tutti voi, non esultate perché la verga che vi ha colpito si è spezzata! Dalla radice del serpente spunterà una vipera e il suo frutto sarà un serpente veloce" (Isaia 14:29).

Presente nelle descrizioni degli animali chiamate bestiario, legate al folklore europeo medievale, e nei racconti dell'antichità, a questo essere sono state attribuite diverse caratteristiche.

Guarda anche: Tatuaggi vichinghi: 44 immagini e significati

Il suo nome deriva dal greco basilischi che significa "piccolo re", perché questa creatura è considerata il re dei serpenti .

Secondo il naturalista romano Plinio il Vecchio, questo animale non supera i trenta centimetri di lunghezza e ha un segno bianco sulla testa che sembra una corona.

In alcune leggende appare anche con le ali e gli artigli di un gallo e il corpo di un rettile.

In alcuni miti si dice che l'unico modo per cacciarlo sia quello di usare uno specchio in modo che il basilisco possa vedere il proprio riflesso e finisca per morire con il suo uno spettacolo terribile .

Per esempio, si diceva che il serpente a sonagli potesse uccidere con lo sguardo, mentre il serpente asiatico è considerato un rettile letale che lascia la sua scia di disastri.

Simbologia del Basilisco nella serie di Harry Potter

Nella saga di "Harry Potter", questo essere mitologico simboleggia potenza , morte , distruzione e longevità È molto più grande rispetto alle leggende medievali, raggiungendo i 15 metri, con una pelle di serpente di colore verde vivo.

I suoi occhi hanno un fuoco intenso e penetrante, in grado di uccidere chiunque li guardi direttamente, e possono vivere per molti anni. Il basilisco che appare nel film ha circa mille anni.

Ha anche il potere di pietrificare le persone se lo guardano indirettamente. Il suo veleno è estremamente pericoloso, può uccidere in pochi minuti, l'unico antidoto sono le lacrime di una Fenice.

La prima apparizione di questa creatura è stata nel film "Harry Potter e la camera segreta" (2002).

Altri simboli del Basilisco

Per la città di Basilea, in Svizzera, questo essere mitologico è una simbolo tradizionale del luogo Fa parte dell'araldica locale ed è raffigurato come una statua in vari punti della città.

Un Basilisco in forma di statua nella città di Basilea di Andreas Schwarzkopf

Guarda anche: Numero 1

In alchimia, il basilisco simboleggia la forza e il potere distruttivo del fuoco in grado di decomporre i materiali e trasformare i metalli.

Speriamo che questo articolo sia stato interessante per voi e che vi piaccia leggerne altri:

  • Simbolismo del serpente
  • Mitologia del grifone
  • Simbologia del cobra



Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.