Significato della Stella di Davide

Significato della Stella di Davide
Jerry Owen

La Stella di Davide o Stella a sei punte, nota anche come "Scudo di Davide", è un simbolo utilizzato soprattutto dai seguaci dell'ebraismo, formato da due triangoli equilateri sovrapposti.

Ha il significato di protezione , unione da femminile e il maschile unione degli opposti, così come la collegamento tra cielo e terra .

L'origine della Stella di Davide

Sebbene non se ne conosca l'origine, la leggenda narra che il simbolo sarebbe nato dallo scudo del re Davide, il più famoso re d'Israele, che per risparmiare metallo sarebbe sceso in battaglia con uno scudo formato da due triangoli rivestiti di cuoio.

Così, l'esercito di Davide iniziò a usare il simbolo sui propri scudi, credendo che avrebbe portato protezione. Va notato che il nome Stella di Davide deriva dall'ebraico Magen Davi che significa "Scudo di Davide".

Guarda anche: Simbolo del cancro

Per molti storici, il simbolo deriva dalla parola Davide, poiché nell'alfabeto ebraico le lettere che formano il suo nome hanno la forma di un triangolo.

Simbologie della Stella di Davide nel cristianesimo, nell'ebraismo, nella massoneria e nell'induismo

Si tratta di un simbolo molto antico, utilizzato in diverse credenze, religioni e culture, che spesso simboleggia la potenza e il protezione divina .

Guarda anche: Libertà

Da 5.000 anni a.C. il simbolo, chiamato anche "Stella degli Ebrei", compare nell'arte sumera, bizantina e fenicia, nella cultura maya, romana ed europea (Italia, Vaticano, Romania e Turchia) e anche in Tibet, Libano, Islam, Mongolia, Arabia, Egitto e Marocco.

Nel XVII secolo questa stella veniva utilizzata sulle tombe e nel 1890 divenne il simbolo del sionismo, un movimento politico che lottava per l'identità ebraica.

Su Cristianesimo è identificato come un simbolo del Messia stesso, Gesù Cristo È presente nella bandiera israeliana.

Su Ebraismo Le sei punte sommate al centro rappresentano il numero sette, un numero importante per l'ebraismo. Allo stesso tempo, la rappresentazione della struttura 3 + 3 + 1 corrisponde alla Menorah, un altro importante simbolo dell'identità ebraica.

Fu anche con l'ascesa del nazismo (1933-1945) che il simbolo divenne ancora più noto, poiché i nazisti tedeschi costrinsero gli ebrei a indossare una fascia con la figura incisa sul braccio, per identificarli, facendo riferimento al pregiudizio, all'esclusione sociale e all'Olocausto stesso.

Su Massoneria la stella a sei punte è vista come un simbolo di protezione Presente in molti templi e scritture, rappresenta anche la equilibrio , a armonia e il unione degli elementi maschili e femminili.

Su Induismo Questo perché ogni angolo della stella rappresenta una divinità della trinità indù: Brahma, Vishnu e Shiva, che simboleggiano rispettivamente la Creatore , o Conservatore e il Distruttore .

Dato il suo carattere religioso, troviamo la Stella di Davide in molti templi, basiliche, cattedrali, sinagoghe, chiese e tombe.

Il simbolismo della Stella di Davide in Umbanda

Come religione afro-brasiliana che integra credenze di altre religioni, l'Umbanda utilizza la stella a sei punte per rappresentano ogni orixá o guida spirituale della loro pratica.

Si dice che ogni punto simboleggi possibilmente un orixá, ovvero Iemanjá, Oxóssi, Ogum, Xangô, Oxum e Iansã. Al centro della stella si trova la divinità creatrice, l'orixá maggiore, che è Oxalá.

È possibile leggere ulteriori informazioni sui simboli dei principali Orixás.

Non confondere la Stella di Davide con il Sigillo di Salomone.

Pur essendo molto simili, la Stella di Davide e il Sigillo di Salomone hanno caratteristiche diverse: mentre nella Stella di Davide i triangoli sono sovrapposti, nel Sigillo di Salomone i triangoli sono intrecciati.

Il Sigillo di Salomone è considerato un sigillo occulto, utilizzato tra l'altro in stregoneria, alchimia, stregoneria e astrologia.

Tatuaggio con stella di Davide

La scelta del disegno della Stella di Davide per il tatuaggio deriva principalmente dal significato di protezione, per cui viene utilizzato come se fosse un amuleto .

Immagini della Stella di Davide




Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.