Simboli del cristianesimo

Simboli del cristianesimo
Jerry Owen

Tra i vari simboli del cristianesimo, il principale è il simbolo del croce Cristo, la cui parola significa persona consacrata, è morto inchiodato a una croce per liberare l'umanità dal peccato.

Esistono varie forme di croci, ma la croce latina rappresenta la croce su cui è stato crocifisso Cristo.

Croce latina

La croce latina ha una parte orizzontale corta e una verticale lunga. I protestanti preferiscono la croce senza Cristo, mentre tra i cattolici è più comune la presenza della figura di Gesù crocifisso.

Pesce

Il pesce è uno dei primi simboli del cristianesimo: iniziò a essere usato come simbolo segreto per proteggere i cristiani dai Romani, dai quali erano perseguitati.

Le prime lettere delle parole " Iesous Christos , Theou Yios Soter ", che significa "Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore", corrisponde al termine greco Ichthys (lo stesso che pesce, in portoghese).

Colomba

La colomba è universalmente il simbolo della pace. Fu una colomba a portare un ramoscello d'ulivo a Noè, indicando che il Diluvio era finito. Come simbolo cristiano, è il simbolo dello Spirito Santo.

Alfa e Omega

I termini alfa e omega sono utilizzati per descrivere Dio, che secondo i cristiani è l'inizio e la fine di tutte le cose. Le lettere corrispondono rispettivamente alla prima e all'ultima dell'alfabeto greco.

Guarda anche: Simboli di felicità

IHS

Le lettere IHS simboleggiano la cialda e stanno per IHESUS modo medievale di chiamare Gesù.

Agnello

L'agnello in piedi simboleggia Cristo e, rappresentato con una bandiera, indica il suo trionfo, la resurrezione.

Nel frattempo, la menzogna con la croce e su un libro - il Libro dei Sette Sigilli - simboleggia il trionfo del cristianesimo al Giudizio Finale.

Croce di San Pietro

Guarda anche: Polpo

La croce rovesciata o croce di San Pietro, come viene anche chiamata, è la croce latina al contrario.

Prima di essere considerata un simbolo satanico, per i cristiani simboleggia l'umiltà, poiché è su una croce rovesciata che Pietro fu crocifisso: non ritenendosi degno di morire come Cristo, Pietro chiese che la sua croce fosse posta a testa in giù.

Vedi anche Simboli religiosi e pastorale.

Simboli cattolici

Ci sono simboli che sono esclusivi del cattolicesimo, che è uno dei rami del cristianesimo.

Possiamo quindi citare come simboli cattolici:

  • Rosario - simbolo della purezza della Vergine Maria.
  • Scapolare - oggetto di protezione e di devozione alla Madonna.
  • Rosa d'oro - simbolo del Papa, capo della Chiesa cattolica.



Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.