Simboli di giustizia

Simboli di giustizia
Jerry Owen

La giustizia è un concetto astratto di applicazione universale ed è solo attraverso di essa che si può organizzare ed equilibrare il caos del mondo e il caos che vive in noi stessi.

Guarda anche: Lamias

La giustizia è un senso di coscienza morale elevato. La giustizia cerca di governare una modalità ideale e perfetta di interazione sociale, in modo razionale, imparziale e totalmente privo di interessi. Nella dottrina cattolica, la giustizia è una delle quattro virtù cardinali (Giustizia, Fortezza, Prudenza, Temperanza) e rappresenta il fermo impegno a dare agli altri ciò che è loro dovuto.

Nell'iconografia della giustizia ci sono tre elementi che rappresentano gli attributi tradizionali. occhi bendati , spada e scala - che spesso appaiono coniugati, poiché il simbolismo di ciascun elemento completa quello dell'altro, creando un'unità per il senso di giustizia; anche se gli elementi appaiono anche separatamente.

Dea Temis

La giustizia viene rappresentata bendata sia nella tradizione greca (dea Temis) che in quella romana (dea Iustitia La benda simboleggia l'imparzialità e trasmette l'idea che davanti alla legge tutti sono uguali.

Spesso le rappresentazioni della dea della giustizia possono avere anche altri due elementi: una spada e una bilancia, o solo uno di essi. La spada può apparire in grembo o appoggiata a terra, solitamente tenuta dalla mano destra. La bilancia, invece, è spesso tenuta dalla mano sinistra.

Scala

La bilancia è rappresentata come sempre immobile e livellata e simboleggia l'equilibrio delle forze scatenate, le correnti antagoniste, la ponderazione e l'imparzialità della giustizia.

Spada

La spada è rappresentata come tenuta in grembo o sollevata. La spada simboleggia la capacità di esercitare il potere decisionale della giustizia e il rigore della condanna. Quando è rappresentata sollevata, simboleggia la giustizia imposta con la forza.

Numero 8

Il numero otto è il numero simbolico della giustizia e simboleggia la coscienza nel suo senso più alto.

Guarda anche: Simboli per il tatuaggio femminile delle costole

Per approfondire la conoscenza di questo argomento si veda anche Simboli del diritto.




Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.