Jerry Owen

La farfalla è considerata il simbolo da trasformazione Tra gli altri, simboleggia la felicità, la bellezza, l'anima, l'incostanza, l'effimero della natura e il rinnovamento.

Metamorfosi delle farfalle

La metamorfosi delle farfalle avviene in natura in questo modo: uovo poi le uova vengono trasformate in bruchi che devono alimentarsi correttamente per accedere alla terza fase, che è chiamata crisalide o pupa, dove la farfalla si iberna per ristrutturare il proprio corpo.

Dopo il periodo di ibernazione, dalla crisalide appare il farfalla nella sua forma adulta con ali e un sistema corporeo modificato e definitivo.

Per i cristiani, questa trasformazione della farfalla ha a che fare con gli stadi di vita , morte e resurrezione che simboleggia il trasformazione spirituale .

I colori delle farfalle

Farfalla blu

Fa riferimento alla metamorfosi, quindi alla trasformazione che gli esseri umani attraversano nel corso della vita, non solo fisicamente (crescita) ma anche socialmente (cambio di lavoro, matrimonio, nascita di un figlio, tra gli altri). Secondo la cultura popolare, la farfalla blu simboleggia fortuna e buone energie .

Farfalle colorate

Poiché portano con sé una varietà di colori, le farfalle colorate si riferiscono alle gioia e il felicità secondo la credenza popolare.

Farfalle nere

In molte culture dell'America centrale e dell'Asia, ad esempio, la farfalla nera è considerata una simbolo di morte .

Nella religione azteca esiste una dea guerriera chiamata Itzpapalotl o farfalla di ossidiana, talvolta rappresentata come una farfalla nera, che è legata alla morte, alla nascita e il trasformazione .

Esiste anche un mito azteco secondo il quale quando una farfalla marrone scuro o nera appare nella casa di una persona malata, significa che questa morirà.

Farfalla gialla

Simboleggia un nuova vita in analogia con i fiori primaverili, il cui colore predominante è il giallo.

Per le tribù di indigeni messicani, le farfalle di colore giallo, arancione o rosso erano associate alle incendio .

Anche per gli Aztechi e i Maya, essi simboleggiavano il dio del fuoco Xiutecutli (noto anche come Huehueteotl Era anche legato al tempo

Farfalla bianca

A sua volta, la farfalla bianca simboleggia la serenità , a Calma , a pace .

Guarda anche: Matrimonio in cotone

Per la tribù nordamericana degli Zuni, le farfalle bianche simboleggiano un'estate piovosa. Fino al 1600 circa, in Irlanda era vietato uccidere una farfalla bianca, poiché si riteneva che rappresentasse l'anima di un bambino.

Conoscere il significato dei colori.

La farfalla e lo spiritismo

Poiché la farfalla è un riferimento al rinnovamento, per gli spiritualisti simboleggia la reincarnazione La reincarnazione è il ritorno dell'anima in un altro corpo, una nuova vita.

La farfalla è l'anima che lascia una persona morente e si libera (l'uscita dal bozzolo). Va da un'altra persona con l'opportunità di rifare la sua storia di vita con più esperienza. Questo è un processo di sviluppo o progressione dell'anima.

Simbologia della farfalla per gli Aztechi, i Maya e nella cultura messicana

Diverse divinità della cultura azteca, maya e preispanica sono raffigurate come farfalle. Ogni specie di farfalla era legata alla rappresentazione di un dio diverso, in base al colore e alle abitudini di questi insetti.

Molte leggende e miti della cultura messicana collegano la farfalla a morte Gli Aztechi credevano che le farfalle avessero il compito di portare in un luogo di riposo le anime dei guerrieri morti in battaglia o delle donne che non erano sopravvissute a un parto difficile.

Molte leggende di varie tribù indigene messicane sono associate alla farfalla monarca. C'è una storia che racconta che un gruppo di indigeni stava migrando dalle Montagne Rocciose al Messico durante un forte freddo, e a causa di ciò i bambini e gli anziani non poterono continuare il viaggio e furono lasciati indietro. A un certo punto apparve un dio che li trasformò in farfalle, perche potessero trovare più facilmente i loro parenti.

Le simbologie della farfalla nella psicoanalisi, nella mitologia greca e in Asia

La farfalla è il simbolo di rinascita per la moderna psicoanalisi, che è rappresentata con ali di farfalla.

Nella mitologia greca la parola farfalla è psiche Si trattava di una dea greca rappresentata da una donna con ali di farfalla, essendo la personificazione dell'anima Secondo le credenze popolari greche, quando qualcuno moriva, lo spirito lasciava il corpo sotto forma di farfalla.

In Giappone, la farfalla è il simbolo della Geisha e rappresenta la figura femminile (donna), in quanto associato alla leggerezza, alla delicatezza e alla grazia.

La felicità coniugale è simboleggiata da due farfalle (maschio e femmina) e la loro figura è spesso utilizzata nei matrimoni.

Sono ancora visti come spiriti itineranti e quando appaiono annunciano una visita o la morte di una persona cara.

Nel mondo sino-vietnamita la farfalla esprime la longevità Il crisantemo simboleggia l'autunno, cioè il periodo in cui il crisantemo viene associato al crisantemo. ristrutturazione come l'autunno è quando cadono le foglie.

Infine, gli iraniani e alcuni popoli turchi dell'Asia centrale credono che i morti possano apparire di notte sotto forma di farfalla.

Capire meglio il simbolismo della geisha e i simboli femminili.

Guarda anche: Matrimonio in legno o ferro

La simbologia della farfalla nelle tribù africane

I Baluba e i Luluas Kasai dello Zaire centrale associano la farfalla anche a l'anima Per loro, l'uomo segue il ciclo della farfalla dalla nascita alla morte.

L'infanzia è associata a un piccolo bruco, la maturità a un grande bruco e, man mano che cresce, diventa una crisalide. Il bozzolo è la tomba da cui emerge la sua anima, la cui forma è una farfalla.

Il simbolismo della farfalla nella mitologia irlandese

Nella mitologia irlandese, la farfalla rappresenta la anima degli esseri umani Si ritiene che siano le anime dei morti in attesa di attraversare il purgatorio. trasformazione e ristrutturazione .

Il racconto Corte de Etain narra la storia del dio Mitra che sposa per la seconda volta la dea Etain e, per gelosia, la prima moglie la trasforma in una pozza d'acqua che, dopo qualche tempo, dà vita a un bruco che si trasforma in una bellissima farfalla.

Vedi anche il simbolismo dei tatuaggi di falena e farfalla.




Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.