Gru giapponese o Tsuru: simbologie

Gru giapponese o Tsuru: simbologie
Jerry Owen

La gru è un uccello migratore che conta circa 15 specie diverse, la più nota delle quali è la gru dalla corona rossa. tsuru (origami a forma di gru).

Questa specie ha solitamente piume bianche, una coda nera e una sorta di corona rossa sulla testa; è inoltre considerata la più grande dell'ordine dei gruiformi.

Questo animale simboleggia longevità , fedeltà , prosperità , fortuna , felicità , saggezza e immortalità .

I giapponesi lo considerano il uccello felice I cinesi lo chiamano uccello celeste La sua simbologia è diffusa soprattutto in Estremo Oriente, essendo venerata in Giappone.

Simbologia Tsuru (Origami della gru)

La parola origami significa piegare la carta e la sua origine è incerta, ma è un'arte utilizzata in molte occasioni, sia in Giappone che in Cina.

O tsuru è un origami che ha la forma di una gru, ovvero porta con sé la simbologia dell'uccello di longevità e Buona fortuna .

In Giappone è stata introdotta la credenza che se fossero stati piegati mille tsurus arte chiamata senbazuru , il desiderio della persona sarebbe diventata una realtà .

Su questa base è diventata molto popolare la storia di Sadako Sasaki, una bambina giapponese esposta alle radiazioni della bomba atomica caduta su Hiroshima quando era ancora una bambina.

Sebbene sia riuscita a sopravvivere, all'età di dodici anni le fu diagnosticata la leucemia e le fu stimata una vita di un anno. Prese quindi la decisione di raddoppiare mille gru per poter affermare di essere sopravvissuta.

Purtroppo Sadako ha potuto raddoppiare solo 644 tsurus I suoi colleghi hanno piegato il resto e lo hanno messo sulla sua lapide per onorarla.

Esiste una statua in onore di Sadako, chiamata "Monumento alla pace dei bambini", costruita a Hiroshima (Giappone) per simboleggiare l'impegno di Sadako a favore della pace. pace .

La simbologia delle gru in Giappone e in Cina

Poiché si tratta di un uccello monogamo, cioè che mantiene lo stesso partner per tutta la vita, è un simbolo di fedeltà .

Guarda anche: Buddha

È consuetudine che le coppie giapponesi ricevano al loro matrimonio un migliaio di gru a forma di origami, chiamate tsuru come simbolo di Buona fortuna e prosperità Inoltre, la sposa indossa normalmente un kimono che contiene gru e che è di colore rosso.

L'uccello ha un'aspettativa di vita molto elevata: in cattività ha una vita utile di quaranta-sessant'anni.

In Giappone, questo animale è associato alla tartaruga, cioè è un simbolo di longevità Si ritiene che le gru vivano per migliaia di anni ed è comune che gli anziani ricevano in dono dipinti raffiguranti gru o tartarughe.

Sono considerati uccelli migratori, che possono trascorrere diversi giorni in volo e in un solo anno possono attraversare quasi tre continenti. primavera , rappresentare rigenerazione .

I cinesi collegano il colore bianco dell'uccello alla purezza e la sua corona rossa rappresenta vitalità Poiché può volare per così tanti chilometri ed è più vicino al cielo, è considerato il messaggero del mondo celeste, che simboleggia saggezza .

Sono animali che amano danzare, non solo al momento della riproduzione come forma di corteggiamento, ma anche in altre occasioni. I loro movimenti sono eleganti e complessi.

Per questo motivo, diversi miti e leggende cinesi affermano che la danza delle gru evoca il potere del volo, cioè il potere di raggiungere l'isola degli immortali. Per il taoismo simboleggia immortalità .

Per questo motivo, si correla anche con la sacro perché si diceva che la gru avesse la capacità di portare le anime in paradiso e di condurre le persone ad alti livelli di consapevolezza spirituale .

Guarda anche: Gabbiano

È un animale così amato in Giappone che un tempo veniva utilizzato sul retro delle vecchie banconote da mille yen, a simboleggiare fortuna .

Per verificarne altri, fare clic qui:

  • Maneki Neko, il gatto giapponese fortunato
  • Simbolo giapponese: Torii
  • Simboli giapponesi



Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.