Jerry Owen

Il tredici (13), fin dall'antichità, è stato il numero della sfortuna, portatore di cose cattive. Nelle Sacre Scritture, il capitolo 13 del libro dell'Apocalisse si riferisce all'anticristo e alla bestia.

I numerologi considerano il 13 come il numero che agisce in disarmonia con le leggi dell'universo.

Guarda anche: Simboli di Halloween

All'Ultima Cena erano presenti 13 persone: Gesù e i suoi 12 apostoli. In questa occasione, Gesù fu tradito da Giuda Iscariota.

Per rafforzare ulteriormente la negatività del numero, oltre al fatto che un pasto in cui siedono 13 persone a tavola è da evitare, la leggenda narra che 12 divinità furono invitate a un banchetto.

Un dio, il dio del fuoco, che non era stato invitato, apparve e iniziò una lotta che si concluse con la morte del dio solare, il preferito tra gli dei.

La triscaidecafobia è la fobia o grande paura del numero 13.

Guarda anche: Simbolo del servizio sociale

Venerdì 13

Il fatto che il numero 13 coincida con un venerdì significa, per i superstiziosi, il giorno della sfortuna.

Esistono diverse storie che cercano di spiegare il motivo di questa attribuzione alla data: la più probabile deriva dal numero di elementi presenti alla Santa Cena (13) e al giorno successivo, quando Gesù fu crocifisso (venerdì).

Il positivismo del numero 13

La tredicesima carta dei tarocchi è la carta della morte, ma nel senso della fine di un ciclo, quindi del cambiamento, e quindi non è sempre associata a cose negative. Per questo, invece, alcuni considerano il 13 come il numero delle buone vibrazioni.

Anche nell'Antichità il numero 13 aveva una connotazione positiva; poteva rappresentare il più potente e il più sublime. Così, si racconta che Zeus si unì a 12 divinità in una processione e, essendo il 13°, si distinse per la sua superiorità. Ulisse, a sua volta, sfuggì al divoramento da parte dei Ciclopi e fu il 13° elemento del gruppo.

Tatuaggio

Il tatuaggio con il numero 13 è popolare tra le persone che credono che rappresenti la fortuna, come un amuleto.

Comune tra i generi maschile e femminile, la sua immagine può essere grande o piccola e si trova su varie parti del corpo.

Conoscere il significato dei numeri.




Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.