Pentagramma

Pentagramma
Jerry Owen

Il pentacolo è una stella a cinque punte di origine incerta, presente nell'evoluzione di diverse culture. Il simbolo è associato al mistero e alla magia, oltre che ad aspetti astronomici e religiosi.

Essendo legata al numero 5, la figura simboleggia unione , armonia , equilibrio oltre a rappresentare il sacro e il divino .

Guarda anche: Fiore

I primi usi del pentagramma sono stati scoperti nell'antica Mesopotamia, su frammenti di vasi di ceramica frantumati. Nell'arte mesopotamica esso simboleggiava la potere imperiale .

Il simbolismo della stella a cinque punte in geometria

In relazione alla geometria, il pentagramma era considerato dai pitagorici - seguaci dei concetti e delle dottrine del filosofo greco Pitagora - il simbolo di un'epoca in cui il pentagramma era il più importante. emblema di perfezione La stella rappresenta i cinque elementi che compongono l'uomo: fuoco, acqua, aria, terra e spirito.

Sempre in riferimento alla geometria, il pentagramma appare nel dipinto dell'"Uomo Vitruviano", di Leonardo da Vinci (1452-1519), all'interno di un cerchio, che rappresenta proporzioni perfette , o allineamento sacro tra l'uomo e l'universo .

In questo dipinto è stato utilizzato anche il rapporto aureo, chiamato numero d'oro, che mostra strutture con proporzioni perfette e armoniche, proprio come il pentagramma.

I massoni utilizzavano anche il concetto di rapporto aureo e il pentagramma nei loro simboli e nelle loro costruzioni, credendo che la figura incarnasse bellezza e ordine divino oltre a simboleggiare illuminazione e il centro mistico dell'universo .

Vedi anche Contenuti: Simboli della Massoneria.

Presso gli Egizi, il simbolo era legato alle piramidi, in quanto rappresentava il grembo sotterraneo, ovvero la collegamento tra il mondo terreno e quello spirituale .

Potete leggere altre simbologie sulla Geometria Sacra.

Il pentagramma nella cultura ebraica, cristiana e cinese

Nella cultura ebraica, il pentagramma rappresentava la verità e i primi cinque libri della Bibbia, detti "Pentateuco" (cinque rotoli), che per gli ebrei sono chiamati Torah, la "legge scritta" rivelata da Dio, essendo quindi una figura sacra .

Nel Medioevo questo simbolo rappresentava la verità e il protezione dai demoni Per i seguaci medievali del cristianesimo, il pentagramma era attribuito alla Le cinque ferite di Cristo .

Nella cultura cinese, il pentagramma era associato al Wu Xing, chiamato anche "Cinque Movimenti" o "Cinque Fasi", che sono fuoco, acqua, legno, metallo e terra. Concetti importanti per il Basi filosofiche cinesi .

La simbologia del pentagramma nel paganesimo

Per i Druidi, popoli indoeuropei, il pentagramma simboleggiava la divino più precisamente, il testa di Dio Per i Celti rappresentava la divinità Morrigham, dea dell'amore e della guerra.

Guarda anche: Simbolo di copyright

Per quanto riguarda il paganesimo e l'esoterismo, in particolare i gruppi neopagani e quelli che seguono la religione Wicca, attualmente utilizzano il pentagramma per rituali e cerimonie.

La figura simboleggia anche i cinque elementi primordiali: fuoco, acqua, aria, terra e spirito oltre a rappresentare il unione tra l'umanità e il regno degli spiriti .

Vedere anche i contenuti:

  • Pentagramma rovesciato
  • Simboli della stregoneria



Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.