Simbolo di tossicità: teschio e ossa incrociate

Simbolo di tossicità: teschio e ossa incrociate
Jerry Owen

I simboli di avvertimento o di pericolo sono comunemente utilizzati per segnalare oggetti, luoghi, materiali e contenitori pericolosi, contenenti veleni o radioattività.

Il simbolo tossico, rappresentato da un teschio con ossa incrociate, simboleggia pericolo , minaccia , veleno e morte .

Può avere sfondi e colori diversi, ma in generale serve come avvertimento per componenti chimici o tossici. La figura è giustamente utilizzata per essere universale, in modo che i parlanti di tutte le lingue possano riconoscerla.

Il termine ha iniziato a essere usato come avvertimento sulle etichette delle bottiglie di veleno o di qualsiasi sostanza velenosa intorno al 1850, perché nel 1829 lo Stato di New York approvò una legge che imponeva a questi prodotti tossici di avere un'etichetta che avvertisse del pericolo.

Teschio e ossa incrociate: Simbologie

Il simbolo del teschio e delle ossa incrociate non ha un'origine certa, ma è piuttosto antico e risale al Medioevo circa.

Per il Massoneria è un simbolo importante, che rappresenta rinascita e il passaggio del mondo materiale per il mondo spirituale Viene utilizzato nei rituali di iniziazione.

Potrebbe simboleggiare le Sefirot Daath nell'Albero della Vita della Cabala, che è un luogo elevato e spirituale di comprensione È possibile raggiungere questo luogo solo con il morte spirituale e il rinascita .

Nel 1832, presso l'Università di Yale, negli Stati Uniti, si è formata una società segreta chiamata "Skull and Bones", che continua tuttora ad ispirarsi al simbolo del teschio e delle ossa incrociate per simboleggiare la propria attività. mistero .

Questa confraternita è ricca di importanti ex-alunni e di teorie cospirative. Alcune ipotesi della giornalista Alexandra Robbins la mettono in relazione con il movimento degli Illuminati.

Per saperne di più: Simboli degli Illuminati e della Massoneria

Teschio e ossa incrociate per i pirati

Questo simbolo era associato al ''Jolly Roger'', ovvero la bandiera di alcune tribù di pirati intorno al XVII e XVIII secolo.

La figura è stata utilizzata in modi diversi, con uno sfondo nero, appare anche con spade incrociate al posto delle ossa.

Simboleggia minaccia e si correla con il ossa delle vittime dei pirati.

Molte navi di questi gruppi marginali avevano una bandiera neutrale e quando arrivavano nel Paese che avrebbero attaccato, issavano la "Jolly Roger".

A causa dei pirati questa figura è diventata simbolo universale È utilizzato nella cultura popolare, nella musica, come simbolo sportivo e militare.

Un esempio è il romanzo d'avventura L'isola del tesoro (1883) di Robert Louis Stevenson, di cui esistono diverse versioni cinematografiche.

Teschio e ossa incrociate nella simbologia funeraria

Questa figura è stata utilizzata per contrassegnare l'ingresso di diversi cimiteri, soprattutto in Spagna, e simboleggia l'inevitabile arrivo della morte e per i cristiani del XVIII e XIX secolo rappresenta la vittoria di Gesù Cristo di fronte alla morte.

Il simbolo è stato utilizzato sia per realizzare crocifissi che per essere scolpito sulle lapidi e presente ai funerali. Si voleva trasmettere il messaggio universale che l'essere umano è mortale .

Si correla con il Memento Mori che è una teoria latina del cristianesimo medievale secondo cui l'essere umano deve coltivare l'anima e concentrarsi sulla vita dopo la morte, perché questa è inesorabile.

Guarda anche: Simbolo della donna

Guarda anche: Catrina

Date un'occhiata anche a:

  • Simbologia del cranio
  • Simbolismo della morte
  • Teschio con ali: Simbologia



Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.