Jerry Owen

Il Sole simboleggia la luce, l'amore, la passione, la vitalità, la conoscenza, la giovinezza, il fuoco, il potere, la regalità, la forza, la perfezione, la nascita, la morte, la resurrezione, l'immortalità.

Guarda anche: Stella cadente

Simbolo complesso, il Sole è un elemento presente in molte credenze, rituali e usanze fin dall'antichità, rappresentando la forza vitale e il potere cosmico; pertanto, questo simbolo è presente in molti miti della creazione del mondo.

In alchimia, il Sole simboleggia la perfezione e in Oriente, per i cinesi, il Sole rappresentava il potere imperiale; per i giapponesi, il Sole è un emblema nazionale, tanto da essere rappresentato sulla bandiera del Paese sotto forma di una palla di fuoco che rappresenta il Sole nascente.

Significato religioso

Simbolo della luce, il Sole era considerato la guida dell'uomo e in alcune tradizioni è una manifestazione divina, che simboleggia il "Padre Universale", colui che governa ed è quindi venerato e adorato come un Dio. Alcune culture, come quella australiana, ad esempio, considerano il Sole come il figlio di Dio.

Il sole è anche considerato un simbolo di Cristo in quanto i suoi raggi rappresentano i suoi apostoli e, poiché riflette la speranza, è uno dei simboli cristiani della resurrezione.

Ciclo del Sole

Il ciclo del Sole, cioè il suo sorgere e tramontare, è stato paragonato in molte culture come simbolo di nascita, morte e resurrezione. Così, il sorgere del Sole simboleggia la speranza, il nuovo, la nascita, la gioia e la giovinezza; nel cristianesimo, questo spettacolo della natura simboleggia la resurrezione.

In questo senso, esiste un uccello mitico che simboleggia il Sole: la Fenice.

Tatuaggio

Il tatuaggio del Sole è molto popolare tra i generi maschile e femminile e riflette soprattutto il simbolismo della speranza, a dimostrazione del superamento delle difficoltà.

I tatuaggi in stile Maori sono molto apprezzati in virtù dell'arte ricreata nel disegno, che viene considerato una sorta di amuleto, proprio come gli indiani Maori consideravano i loro tatuaggi.

Astrologia

Il Sole, nell'astrologia occidentale, simboleggia la vita, la luce, il potere, l'autorità, la forza; rappresenta il lato yang, la mascolinità e l'elemento fuoco.

Divinità del Sole

Molte divinità, in diverse culture, sono associate al Sole, come ad esempio Eos, la dea greca dell'alba che, con il suo corpo ricoperto di rugiada mattutina, rappresenta la giovinezza e la speranza. È importante notare, tuttavia, che il Sole, essendo un simbolo maschile, era per lo più rappresentato nelle leggende e nei miti da divinità maschili, vale a dire: Apollo, che dava la luce alla terra portando la vita; Surya, la divinità della vita.dio del Sole vedico che simboleggia la rinascita e l'immortalità; Icaro, che con il suo orgoglio e la sua mancanza di rispetto per gli dei cercò di raggiungere il Sole, ma le sue ali vennero bruciate; Khepri, dio egizio del Sole all'alba, che simboleggia la resurrezione; Tonatiuh, dio azteco del Sole e dei guerrieri. Gli Aztechi, a loro volta, sacrificavanomolte persone e offrivano il loro cuore, spesso ancora pulsante, al dio supremo, Tonatiuh.

Osservate il simbolismo di Horus, il Dio del cielo.

Sole, animali e fiori

Inoltre, alcuni animali sono associati al Sole, come l'aquila - un uccello solare, emblema del dio romano del Sole, che rappresentava anche l'imperatore, il potere e la forza. Per gli Aztechi, l'uccello era considerato il Sole nascente, colui che divora il serpente delle tenebre, in quanto divinità del Sole di mezzogiorno, Huitzilopochtli Per i Maya, il Sole era rappresentato da un giaguaro e molti fiori rappresentano il Sole, come il loto, il girasole e la meraviglia, tra gli altri.

Guarda anche: Cruz-de-Galinha (Croce di Nerone)

Sole e Luna

Il Sole e la Luna sono un riferimento del principio di Yin e Yang . Sun ( yang - principio attivo), per il fatto che irradia la propria luce è conoscenza; la Luna ( yin - principio passivo), che a sua volta riflette la luce del sole, è la conoscenza per riflessione, o speculativa.

Nella Siberia settentrionale, i Samoidi vedono il Sole e la Luna come se fossero gli occhi del cielo; il Sole, l'occhio buono, mentre la Luna, l'occhio cattivo.

Scoprite il simbolismo dell'Obelisco e leggete anche Simboli della Massoneria per capire il significato del Sole per i massoni.




Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.