Jerry Owen

La corona è il simbolo più importante della regalità e denota, tra l'altro, potere, autorità, leadership, legittimità, immortalità e umiltà.

È anche un simbolo massonico e la sua forma circolare denota perfezione.

Simbologia della corona

Il simbolismo della corona si basa su tre fattori principali: il punto del corpo in cui è collocata, la sua forma circolare e il materiale di cui è fatta.

Il significato simbolico della corona è molto simile a quello del corno degli animali e rimanda all'idea di elevazione e illuminazione. Sia il corno che la corona sono elevati sopra la testa e sono distintivi di potere e luce.

In passato, le corone erano ornate di punte, che diventavano più simili a corna, e portavano pietre preziose che rappresentavano raggi di luce.

Essendo posta sul capo, la corona simboleggia la superiorità ed esalta i valori associati alla razionalità e alla nobiltà. Tuttavia, la corona simboleggia anche l'umiltà, perché quando il corpo si piega, si piega anche la testa. L'incoronazione segna quindi un evento speciale e trascendentale.

Leggi anche la simbologia della Testa e del Nimbo.

La sua forma circolare simboleggia la perfezione e la connessione con il divino, in quanto la persona che riceve la corona unisce ciò che è sotto e sopra di lei, il che la rende una connessione tra il terreno e il celeste, l'umano e il divino.

La corona è anche la rappresentazione di una promessa di immortalità, anche se di memoria, come ricompensa per i prestigiosi risultati ottenuti in vita.

Nell'antica Grecia e a Roma, la corona era un simbolo di consacrazione e in un rituale sacrificale sia il sacrificato che il sacrificante venivano incoronati, perché gli dei si allontanavano da chi si avvicinava a loro senza corona. Quindi, affinché il sacrificato sia accettato dagli dei, doveva anche essere incoronato e avere una vita esemplare e nobile.

Significato del tatuaggio della corona

I tatuaggi con corona sono indossati sia da uomini che da donne e variano per colore e dimensione. Chi sceglie un tatuaggio con corona intende usarlo per esprimere l'idea di leadership, potere e autorità.

Guarda anche: Simboli per tatuaggi sulle spalle

Il suo design può quindi essere solo nero, ma anche a colori. In questo caso, il design è solitamente composto da gioielli.

Come regola generale, i tatuaggi più grandi vengono eseguiti sulla schiena, mentre quelli più delicati, di solito eseguiti sui piedi o sui polsi, sono scelti dalle donne.

Alcuni scelgono il tatuaggio associato al nome di una persona speciale, con la pretesa di dire che la persona a cui è dedicato il disegno è una persona particolarmente speciale per voi - a cui destinare il titolo di re o regina.

Tipi di corone

Una corona può essere realizzata con diversi materiali, ognuno dei quali può dare alla corona un significato diverso.

Guarda anche: 60 tatuaggi e i loro significati per trarre ispirazione

Nella regalità, questo ornamento presenta caratteristiche diverse a seconda dei titoli e dei Paesi: esistono quindi decine di corone, tutte però denotano l'affermazione dello status di chi le indossa.

Nella cultura giudaico-cristiana, esistono fondamentalmente la corona reale, la corona sacerdotale, entrambe assegnate da Dio, e la corona assegnata come premio dal re agli atleti vittoriosi, come riconoscimento del loro sforzo, essendo una ricompensa per risultati o meriti eccezionali.

Nell'antico Oriente solo gli dei e i re portavano la corona, che simboleggiava la sovranità e la concentrazione delle forze esteriori e interiori.

Le corone sono utilizzate anche nei riti nuziali, nei matrimoni orientali come consacrazione delle vergini, che utilizzano come simboli principali il velo, un anello e la corona.

Vediamo alcuni tipi di corone

Corona di fiori - simboleggia l'eternità.

Sebbene oggi si faccia riferimento soprattutto ai funerali, molti anni fa le corone erano presenti anche nelle celebrazioni dell'Antica Grecia.

Ai funerali venivano utilizzati in formato ridotto per incoronare il defunto in segno di omaggio, mentre oggi sono grandi e collocati su piedistalli.

Corona d'Avvento - simboleggia la preparazione dei cristiani all'arrivo di Gesù.

Su questa corona di foglie vengono poste quattro candele, che vengono accese una ad una durante le quattro funzioni domenicali che precedono il Natale. La corona viene collocata in un luogo ben visibile della chiesa.

Corona di spine - simbolo della sofferenza di Gesù che si è sacrificato per il perdono dei peccati dell'umanità.

Prima di essere condannato alla crocifissione, Gesù fu incoronato con una corona di spine da coloro che non credevano alla pretesa di Gesù di chiamarsi re dei Giudei. Come re, doveva essere incoronato, ma poiché non credevano alla sua parola, deridendo Gesù lo incoronarono con le spine.

Corona di Mantenere Calma - è un simbolo della regalità britannica.

L'espressione completa " Mantenere Calma e Trasporto Su " è emerso nel 1939 come incentivo per affrontare i tedeschi nella Seconda Guerra.

È accompagnata dalla corona, che è una rappresentazione dell'ornamento indossato da Re Giorgio VI, sovrano della Gran Bretagna all'epoca.

Corona di alloro - simbolo di vittoria, comunemente indossato dagli atleti.

Questo simbolo ha origine nella mitologia della ninfa Dafne, di cui Apollo si innamorò. Avendo rifiutato il suo amore, iniziò a inseguire Dafne, che, angosciata, chiese aiuto al padre per nascondersi da Apollo.

Il padre esaudisce la sua richiesta trasformandola in un albero di alloro. Apollo, a sua volta, trova il modo di essere sempre vicino al suo grande amore iniziando da quell'episodio a indossare una corona di alloro.

È una delle divinità più importanti della mitologia, uno degli dei olimpici e protettore degli atleti. Per questo motivo, la corona d'alloro ha iniziato a essere indossata dai vincitori dei giochi olimpici.

Corona dei Sette Dolori della Madonna - Per i cattolici, simboleggia il dolore che Maria, in quanto madre di Gesù, avrebbe sofferto sulla terra.

I devoti fanno una novena pregando per i seguenti dolori: la Presentazione di Gesù al Tempio e la profezia di Simeone, la fuga in Egitto, lo smarrimento del Bambino Gesù nel Tempio, l'incontro con Gesù sulla via del Calvario, Maria ai piedi della croce di Gesù, Maria che prende in braccio il corpo di Gesù morto, Maria che depone Gesù nel sepolcro.




Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.