Jerry Owen

La piuma simboleggia fortuna, protezione, fecondità, chiaroveggenza, fantasia, giustizia, potere, pensiero, luna.

Nel Medioevo, la piuma funzionava come una sorta di oracolo, nel senso che una persona che si fosse persa in un labirinto o a un bivio, soffiando in aria una piuma, avrebbe indicato la direzione e il percorso corretto. Così, in molte culture, la piuma simboleggia la buona fortuna, la protezione, il potere del pensiero.

Su rituali sciamanico La piuma simboleggia la chiaroveggenza e la protezione, mentre per i popoli primitivi le piume erano un simbolo di potere. Il copricapo di piume d'aquila aveva un simbolismo magico, di chiaroveggenza per chi lo indossava.

Per gli Egizi, la piuma è il simbolo della giustizia, poiché sulla bilancia era considerata il peso più leggero, ma sufficiente a sbilanciare la bilancia.

Piume di uccelli

Nei miti dell'Australia e della Nuova Guinea, indossare piume significa possedere il potere magico degli uccelli, un modo per trasformarsi in un uccello, e quindi la piuma simboleggia la fantasia, la chiaroveggenza, il potere e la libertà.

Lo specifico uccello o piuma di uccello riflette il proprio simbolismo:

  • Aquila - simbolo di autorità e vittoria;
  • Gufo - simbolo di saggezza e intelligenza;
  • Rondine - simbolo di speranza e fortuna.

Leggete anche la simbologia degli Uccelli.

Le piume del pavone contengono occhi, che simboleggiano la preoccupazione per il mondo. Secondo la leggenda, il gigante greco Argo aveva 100 occhi, che non dormivano contemporaneamente. Alla sua morte, Era - la regina degli dei - avrebbe messo quegli stessi occhi nelle piume dell'uccello.

Guarda anche: Numero 2

Allo stesso tempo, la coda del pavone è una rappresentazione della volta celeste, i cui "occhi" sono stelle.

Per saperne di più sul Pavone.

Tatuaggi

Il significato del tatuaggio con piume va di pari passo con il suo simbolismo, che può variare a seconda della rappresentazione e del contesto: chi sceglie l'immagine di un uccello o di una piuma specifica intende riflettere il proprio simbolismo.

Guarda anche: Tigre

La piuma è un'immagine delicata, popolare sia tra gli uomini che tra le donne e può essere tatuata in qualsiasi punto del corpo, a seconda delle dimensioni scelte.

Simbologia indigena

La corona di piume è considerata dagli indiani come la corona irradiata dai monarchi, come se avessero acquisito, attraverso il suo uso, la qualità solare dell'uccello.

Gli indiani Zuni offrono bastoni di piume - "bastoni di preghiera" - ai loro antenati per ottenere un buon raccolto. Per farlo, collocano i bastoni di piume in luoghi considerati sacri, ovvero nei campi di grano, nei fiumi, sulle colline e nelle sorgenti.

Per questo credono nel potere delle piume di portare le loro preghiere in cielo: in altre parole, le piume aiutano i messaggi a raggiungere gli dei per ottenere la protezione divina.

Le piume sono presenti anche nel filtro dei sogni - un oggetto indigeno che simboleggia la protezione - e rappresentano l'aria.




Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.