Significato di Colori

Significato di Colori
Jerry Owen

I colori hanno la capacità di trasmettere sensazioni che possono rilassare o stimolare, rallegrare o rattristare le persone.

Sebbene il suo significato sia universale, a seconda delle culture ogni colore può assumere aspetti diversi.

Verde

Il verde simboleggia la speranza, il denaro ed è sacro per i musulmani.

Oltre all'aspetto positivo, che comprende anche la giovinezza, la gioia e la natura, è il colore che rappresenta la gelosia.

Fin dall'antichità è stato associato alla natura, perché il dio della vegetazione (Osiride) era spesso rappresentato con questo colore.

L'associazione del verde con la giovinezza deriva dal contrasto con la maturazione del frutto.

Giallo

Il giallo simboleggia la luminosità, la vita e l'illuminazione, in riferimento rispettivamente all'oro e al sole.

Oltre a riflettere la gioia e il relax, può anche simboleggiare la codardia, cosa che accade in molti luoghi, così come in altri simboleggia l'invidia.

Rosa

Il rosa rappresenta la femminilità, quindi è un colore pieno di delicatezza che riflette gli attributi propri delle donne.

Il rosa porta con sé la magia delle favole delle principesse per bambini.

Simboleggia l'amore romantico, mentre il rosso simboleggia l'amore carnale.

Blu

Il blu rappresenta l'aspetto divino e infinito del cielo e, come il bianco, trasmette calma, oltre a riflettere talento e ingegno.

Curiosamente, in Oriente la caratteristica dell'ingenuità è attribuita a un senso di inesperienza, mentre in Occidente è il verde a portare questo significato.

Viola

Il viola rappresenta l'equilibrio tra materia e spirito. Questa tonalità di viola è il colore del segreto e il simbolo dell'Alchimia, perché indica il perfetto equilibrio della combinazione dei colori.

Utilizzato nelle celebrazioni religiose della Settimana Santa, il colore viola è associato alla morte di Cristo e quindi al lutto, per cui è portatore di sentimenti come la malinconia e la penitenza.

Bianco

Il bianco è un colore positivo, simbolo di arrendevolezza e pace, trasmette calma, freschezza e purezza.

Poiché rappresenta la purezza, è il colore degli abiti da sposa tradizionali, ma è anche il colore dei paramenti dei bambini che stanno per essere battezzati o per fare la prima comunione.

È il colore del lutto in Cina, India e Giappone e in origine lo era anche in Europa.

Nero

Il nero simboleggia il male, soprattutto perché rappresenta l'assenza di colore, ed è l'opposto del bianco, il colore della purezza e della santità.

Rappresenta gli inferi, ma in origine è associato all'autorità e alla raffinatezza.

È il colore del lutto sia nel Cristianesimo che nell'Islam.

Marrone

Guarda anche: Numero 3

Il marrone rappresenta l'aspetto naturale e sano delle cose, che deriva principalmente dal riferimento al colore del legno.

In questo senso, il colore trasmette un senso di semplicità o conservazione, ma anche di qualità e serietà.

Guarda anche: Numero 13

Rosso

Il rosso è un colore stimolante e simboleggia soprattutto il coraggio, la giovinezza, la creatività e il desiderio.

Le sfumature del rosso lo rendono un colore ambiguo: mentre il rosso chiaro rappresenta l'amore, la passione e la fortuna, il rosso scuro rappresenta la guerra e il pericolo.

Grigio

Il grigio è un colore neutro e senza vita, che porta con sé dubbi e anonimato e quindi trasmette tristezza.

D'altra parte, però, simboleggia l'aspetto della stabilità.

Arancione

L'arancione simboleggia la rinuncia ai piaceri ed è quindi il colore utilizzato per le vesti dei monaci buddisti.

Simboleggia anche la permanenza e la fedeltà, poiché a Roma era il colore degli abiti delle spose.

Inoltre, questo colore condivide il simbolismo del giallo e del rosso, perché deriva da questa miscela di colori.

Imparate il significato dei colori delle rose, del fiore di loto e delle farfalle.

Il significato dei colori nel mondo

I colori sono un mezzo potente per trasmettere un'idea o un messaggio in ogni cultura. I significati possono essere molto diversi o simili.

Nell'infografica qui sotto abbiamo elencato il significato di ciascun colore nella cultura occidentale, in quella estremo-orientale, in quella indiana e in quella mediorientale.




Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.