Jerry Owen

Il cervo, o daino come è conosciuto in Brasile, è un animale che simboleggia la superiorità spirituale è legato al sacro, è un simbolo di rigenerazione , gentilezza , morbidezza , grazia , intuizione , gentilezza , fertilità e pace .

Ha uno sguardo penetrante, velocità e corna in grado di rigenerarsi. La simbologia delle diverse culture nel mondo varia, ma nella maggior parte di esse il cervo rappresenta una connessione del gli uomini con gli dei Le corna, che secondo alcune culture, conferiscono un aspetto di autorità perché sembrano una corona o sono più vicine al cielo.

La simbologia del cervo nelle tribù dei nativi americani e messicani

Per la maggior parte del tribù native americane il cervo è un un messaggero dotato di potere e sensibilità che ha un forte legame con il fertilità Si ritiene che sia un essere altruista A causa di questo aspetto, i cacciatori di diverse tribù, prima di iniziare a cacciare, pregavano il cervo, promettendo che non sarebbero stati avidi e che avrebbero preso solo ciò che era necessario per la sopravvivenza della loro tribù.

Guarda anche: Alleanza

Secondo alcune leggende delle tribù messicane, il cervo è l'animale che ha dato veramente origine all'uomo. A Tribù indigena messicana degli Huichol ritiene che il cervo traduce il linguaggio degli dei per gli uomini oltre ad essere considerato il primo sciamano o mara'kame Il cervo è anche legato a due piante principali di questa tribù: il mais, che è legato al sostentamento carnale del popolo e ha a che fare con le corna dell'animale, e il peyote, che è legato al sostentamento spirituale del popolo e ha a che fare con il cuore del cervo.

Simbologia del cervo per i Celti

Il cervo simboleggia la forza della natura Rari esempi di arte pre-celtica neolitica mostrano sciamani che si trasformano in cervi, come l'eroe della leggenda celtica Cernunnos divinità della guarigione e dell'abbondanza. Cernunnos Un'altra leggenda era quella del cervo bianco, che era molto raro da trovare, quindi la gente lo vedeva solo quando qualcosa di sacro, una legge o un codice, era stato infranto.

L'elemento più magico e leggendario del simbolismo celtico in relazione al cervo contiene due aspetti: il femminile e il maschile. Il femminile è chiamato Eilid nella lingua gaelica, che è il cervo rosso, che simboleggia la femminilità , gentilezza e sottigliezza Si ritiene che il cervo rosso viva nel regno delle fate e che abbia lo scopo di lanciare appelli agli esseri umani affinché si liberino dal mondo terreno e si addentrino nella foresta per trovare il cammino spirituale. Molte leggende celtiche descrivono che l'aspetto femminile dell'animale, in questo caso le dee, si trasformano in donne per evitare di essere cacciate, mentre l'aspetto maschile prende il nome di Damh anche nella lingua gaelica, si riferisce al lato magico, rappresenta l'indipendenza, la purificazione e l'orgoglio Nelle leggende viene descritto come il re della foresta, in grado di proteggere tutte le altre creature.

Guarda anche: Simbolo Adidas

Per saperne di più sui simboli celtici.

Rappresentazione del cervo nel cristianesimo

Su Cultura cristiana cervo antico simboleggia la misericordia , devozione ed è un ponte tra Dio e gli uomini Una leggenda cristiana narra la storia di Sant'Eustachio, che prima di diventare santo era un generale romano pagano di nome Placido, a cui piaceva sempre andare a caccia. Un giorno, mentre cacciava, si imbatté in un magnifico cervo maschio e, guardandolo profondamente negli occhi, vide brillare la luce di Cristo. Placido si convertì immediatamente alla religione.Esistono diverse opere artistiche che raffigurano questo momento della conversione del santo, una delle più note è il dipinto del XV secolo "La visione di Sant'Eustachio" dell'artista italiano Pisanello.

La simbologia del cervo nel buddismo e nella mitologia greca

Su Il buddismo il cervo simboleggia l'armonia, la longevità è considerato un buon ascoltatore , colui che trasmette la pace Esistono diverse varianti simboliche all'interno del Buddismo, compreso il Buddismo tibetano, per quanto riguarda l'animale, ma il punto in comune è che esso rappresenta un essere con molte virtù. La leggenda principale che ruota intorno al cervo riguarda la Ruota degli Otto Raggi del Dharma.

La leggenda deriva dal primo sermone del Buddha nel parco dei cervi a Varanasi Al centro c'era la Ruota del Dharma, la personificazione di se stesso, e i cervi, maschio e femmina, a destra e a sinistra, erano la personificazione dei discepoli del Buddha, che erano lì per godere degli insegnamenti e imparare tutto sul Dharma.

Per saperne di più sui simboli buddisti.

Su Mitologia greca il cervo ha una correlazione con la dea Artemide e con la simboleggia il sacro Nella maggior parte dei miti, Artemide è molto legata alla fauna selvatica e alla caccia. Una leggenda narra che il re Euristeo, come terzo compito del semidio Ercole, durante il suo viaggio per completare Le fatiche di Ercole -L'animale è qui rappresentato come vigoroso e con corna d'oro.

Ci sono diverse versioni su come il semidio abbia catturato l'animale: una di queste dice che Ercole gettò una rete sul cervo mentre dormiva, ma Artemide apparve davanti a lui. Ercole finì per spiegare la sua situazione e che aveva bisogno dell'animale per portare a termine un compito e per la sua redenzione, la dea allora gli permise di usare il cervo per la sua salvezza.Ercole presentò l'animale al re e disse che poteva entrare in possesso del cervo a una condizione: che il re stesso catturasse il cervo. Euristeo accettò, ma l'animale era molto veloce e corse subito dal suo proprietario Artemide.

Tatuaggio del cervo

Il cervo ha un simbolismo molto forte di potenza e gentilezza Le loro corna sono di solito rappresentate in forma esuberante sulla maggior parte dei tatuaggi perché simboleggiano il potere della rigenerazione Le corna del cervo muoiono e sono in grado di crescere più grandi di prima. La maggior parte dei tatuaggi contiene anche elementi legati alla natura, come i fiori, le bussole e la luna. Una tendenza molto forte sono i tatuaggi geometrici, che presentano il cervo con triangoli, cerchi, molto più legati al mistico, perché il cervo simboleggia il divino Il legame con gli dei.

Potrebbe interessarti anche leggere:

  • Simbologia del Leone
  • Simbologia della Sfinge
  • Simbologia della farfalla



Jerry Owen
Jerry Owen
Jerry Owen è un rinomato autore ed esperto di simbolismo con anni di esperienza nella ricerca e nell'interpretazione di simboli di diverse culture e tradizioni. Con un vivo interesse per la decodifica dei significati nascosti dei simboli, Jerry è autore di numerosi libri e articoli sull'argomento, fungendo da risorsa di riferimento per chiunque cerchi di comprendere il significato di vari simboli nella storia, nella religione, nella mitologia e nella cultura popolare. .La vasta conoscenza dei simboli di Jerry gli è valsa numerosi riconoscimenti e riconoscimenti, inclusi inviti a parlare a conferenze ed eventi in tutto il mondo. È anche un ospite frequente in vari podcast e programmi radiofonici in cui condivide la sua esperienza sul simbolismo.Jerry è appassionato di educare le persone sull'importanza e la rilevanza dei simboli nella nostra vita quotidiana. In qualità di autore del blog Dizionario dei simboli - Significati dei simboli - Simboli - Simboli, Jerry continua a condividere le sue intuizioni e conoscenze con lettori e appassionati che cercano di approfondire la loro comprensione dei simboli e dei loro significati.